Contattaci per consegna fuori Italia
Consegna in tutta Italia
Lavorazione 100% in Toscana
Pelletteria pregiata Made in Italy

Certificato CITES

Solo pellami di provenienza certificata

Le pelli di coccodrillo e di pitone da noi trattate sono di provenienza controllata e accompagnate dal regolare certificato CITES.

Tale certificato garantisce l’origine e la tracciabilità del pellame e ne sancisce la regolare importazione in Italia per la successiva vendita e lavorazione.

CITES è un acronimo che deriva dall’inglese Convention on International Trade of Endangered Species (in italiano: Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione). Come dicono le parole è un certificato che tutela lo sfruttamento controllato di flora e fauna in pericolo di estinzione e ne controlla e limita il commercio a livello mondiale.

Il CITES è il risultato di una convenzione internazionale tenutasi a Washington (USA) nel 1973, detta anche “Convenzione di Washington” e l’elenco delle specie protette è in costante aggiornamento.

Le specie protette sono catalogate come segue:

  1. Specie protette in senso stretto: commercio totalmente proibito, salvo rari casi;
  2. Specie soggette a controllo: commercio possibile, ma garantendo la sopravvivenza della specie, tutelata appunto dalle norme del CITES;
  3. Specie soggette a controllo dei singoli stati firmatari: quegli stati che tentano di difendere determinate specie locali;
  4. L’Italia si è adeguata alle normative del CITES nel 1980, con l’attività dei seguenti ministeri: Ministero dell’Ambiente, Ministero delle Politiche Agricole, Ministero del Commercio Estero, Ministero delle Finanze.

Nota bene: il pellame di struzzo non deve sottostare alle normative del CITES, dato che proviene da animali allevati e non strappati al proprio habitat naturale. In questo caso è sufficiente la dichiarazione di origine prodotta dal fornitore del pellame.

Copyright 2023 MM Creazioni - Baronti Giancarlo | Sito e web marketing by PaciniFlavio.Com